Daemon Life

0.0.0.0:* listen

Dead Drops

By admin on 21 Marzo 2011

dead dropsAram Bartholl è un artista newyorchese che bazzica dalle parti dell’Eyebeam Art and Technology Center, uno dei posti più cool dell’upper west-side. Il suo ultimo progetto, “Dead Drops”, è una installazione di filesharing urbano. Adam sta spargendo per la città delle comuni pennette USB, cementandole fisicamente nei muri e nell’arredo urbano. l’idea è semplice: se camminate per strada a NYC e vedete un plug nel muro, siete invitati a tirare fuori dalla borsa il vostro netbook, colegarvi, caricare e/o scaricare roba. L’esperimento di Adam, ispirato alle pratiche degli agenti segreti nei film di spionaggio, porta nel mondo reale le reti anonime peer-to-peer e realizza l’interessante ossimoro concettuale di rete digitale offline. L’opera è aancora in fase di avvio: per il prossimo futuro sono previste mappe, una guida alla costruzione di un proprio Drop e l’estensione ad altre città. Stay tuned!

Posted in Crash Test | Tagged filesharing, nyc, urban hacking, usb | Leave a response

Spaghetti UOP

By admin on 21 Marzo 2011

spaghetti uopImmaginiamo di acquistare un pacco di spaghetti e di essere in qualche modo impediti dal condirli con l’aglio, o di essere letteralmente costretti ad accompagnarli con un assaggio di antipasto di mare. Sembra pazzesco, ma è proprio ciò che accade nel mercato dei media digitali, nel quale i consumatori sono esposti alle limitazioni più assurde. User Operation Prohibition è il militaresco termine che indica alcune restrizioni alla riproduzione dei DVD. In pratica il lettore e il disco, d’accordo tra loro, costringono l’utente a guardare i trailer di altri film prima di poter visionare il contenuto desiderato, disabilitando il tasto “skip” sulle tracce pubblicitarie. Anche i lettori per PC distribuiti dalle software house più blasonate, come il DVD Player di Apple, rispettano queste malvagie specifiche. Alcuni anonimi e spazientiti utenti hanno pensato di risolvere il problema rilasciando una patch  che impone al programma di disobbedire agli ordini provenienti dal DVD.

Posted in Crash Test | Tagged apple, drm, evil, hack, uop | Leave a response

Delazione 2.0

By admin on 21 Marzo 2011

border crossingIl limite teorico del controllo geopolitico è la natura astratta della sua rappresentazione: la mappa. Come ha spiegato Hakim Bey in “T.A.Z.”, man mano che il controllore aumenta la precisione del suo dominio, esso comincia paradossalmente a sfuggirgli di mano. Qualora si riuscisse a realizzare una mappa in scala 1:1 essa sarebbe semplicemente inutile. Il paradigma di Bey, tuttavia, presuppone che il controllore sia una entità monolitica e esterna al territorio. La BlueServo Inc. e la polizia di frontiera del Texas hanno dato via nel 2006 a un agghiacciante Social Network che immerge e distribuisce il controllo all’interno della mappa stessa. Registrandosi sul sito web www.texasborderwatch.com tutti i cittadini del Texas possono contribuire alla sorveglianza del confine USA/Messico e segnalare alle autorità la presenza di migranti che tentano di attraversarlo. Ciascun utente ha a disposizione nel proprio browser la gestione di una videocamera di sorveglianza e una linea diretta con lo Sceriffo. YYYY-HAA!

Posted in Crash Test | Tagged control, mexico, paranoia, sorveglianza, surveillance, usa | Leave a response

Oh, Capitano! Mio Capitano!

By admin on 21 Marzo 2011

caveman1.jpgSe siete internauti e patiti di musica, saprete certamente che dai blog si scarica qualsiasi cosa. Se invece siete internauti e patiti di musica, ma negli ultimi anni avete vissuto in una caverna… è ora di correre in città e agganciarsi alla rete! Perchè -se ancora non l’avete capito- in rete ci sono i blog, e dai blog potete scaricare qualsiasi cosa vi passi per la mente. Rete. Blog. Scaricare. Musica. Mu-si-ca! Chiaro? No? Beh, facciamo così, aprite un browser e andate su captaincrawl.com e dove dice “Search” date sfogo alle vostre più sfrenate fantasie musicofile. Erano anni che cercavate la colonna sonora de L’anatra all’arancia? avete perso la versione in vinile di Rock for light? alla vostra collezione di jazz manca la discografia di Lester Young? ogni tanto vi prende come una voglia di clavicembalo ben temperato? captaincrawl vi aiuterà a trovare tutto quello che cercate. Dopo il download, col giusto sottofondo, non dimenticate di leggere l’intervista a Chris, il vostro capitano.

Posted in Crash Test | Tagged blogload, filesharing, mp3, musica | Leave a response

Next »

Categorie

  • Crash Test
  • Recensioni

Fotografie

remains

Ascolti

  • No recently listened tracks.

Navigazioni

  • No bookmarks avaliable.
By Web Design Company

Blogroll

  • Ciotoni Blogspot
  • Dammuso Research Lab
  • Lamentazioni
  • Media Patchanka
  • Twilight Zone Music Blog
  • WordPress Planet

Copyright © 2023 Daemon Life.

Powered by WordPress and Hybrid.