Le compagnie informatiche specializzate nelle tecnologie di rete utilizzano da tempo software libero per i loro prodotti. Se avete a casa un router US Robotics o un D-Link, probabilmente state usando un sistema GNU/Linux per collegarvi al web. Spesso, tuttavia, è la convenienza determinata dalla gratuità di questo OS a orientare le scelte dei vendor, piuttosto che una adesione alla filosofia del software libero. Così, il sistema installato sul vostro router viene confezionato senza amore e in modo da essere usato solo nel modo che lorsignori hanno scelto per voi. Il team di OpenWrt (http://openwrt.org) ha pensato di restituirvi la libertà di usare questi piccoli computer come meglio credete, realizzando da zero una distribuzione GNU/Linux aperta e flessibile. Nessuna scelta predeterminata di applicativi o limitazioni nell’uso dell’hardware: con OpenWrt potete collegare un drive esterno e trasformare il router in un disco di rete, installare un webserver per il vostro blog, gestire una centralina telefonica VoIP o usare il dispositivo in modi non ancora immaginati.
Categorie
Ascolti
- No recently listened tracks.