Nel 1965 Gordon Moore, futuro fondatore di Intel, enunciò la sua famosa legge empirica: “Le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi”. Non è chiaro se si sia trattato di una profezia o di un progetto di mercato che avrebbe dato il via alla corsa alle prestazioni dei calcolatori elettronici. Una cosa però è certa: 45 anni dopo, la legge di Moore è sempre meno valida. Beagleboard è un nuovo computer che fornisce prestazioni paragonabili ai desktop di 5 o 6 anni fa in 3 pollici di grandezza e in 2 (due) Watt di consumo energetico. Nato come un esperimento di un gruppo di ricercatori della Texas Instruments, Beagleboard potrebbe essere la base per la prossima generazione di netbook. Con un ingombro estremamente ridotto, batterie che durano settimane, e un minuscolo proiettore come schermo, potremo scrivere, navigare in rete, ascoltare musica e guardare filmati… proprio come 5 o 6 anni fa.
Categorie
Ascolti
- No recently listened tracks.